Home | Corsa in montagna | Podismo | Sci di fondo | Sci alpinismo | Escursioni | Meteo | Sistemi di Cronometraggio | Links | Contatti
         
 

News: Torna indietro

  09/04/2009 News
Trofeo Mezzalama - XVII Edizione - 19 aprile 2009 - (Ao)
Da Breuil - Cervinia a Gressoney, attraverso il Monte Rosa.


La Storia della leggendaria “Maratona bianca” Dalla morte del pioniere dello scialpinismo “Ottorino Mezzalama” sotto una valanga (siamo nel 1931) nelle Alpi Breonie vicino a Vipiteno, inizia la storia della maratona bianca. Nel 1933 il 28 maggio inizia la prima edizione, e si protrae fino al 1940, il 26 maggio (15 giorni prima dell’entrata in guerra contro la Francia) . Riprende nel 1971 , 11 settembre, e alternandosi 73, 75, 78, con una pausa fino al 1983 per 11° edizione poi sospesa pe insistenza del maltempo. Per altri 14 anni rimane ferma, poi riprende il 3 maggio del 1997, e ogni 2 anni fino ad arrivare alla 17° edizione del 16 aprile 2009, con 1200 atleti e 397 squadre. Partenza in linea a squadre da tre atleti, da Cervinia (2.000 m) , colle del Breithorn (3.286 m), Passo Verra (3.848 m), Castore (4.226 m), Colle del Felik (4.068 m), ghiaccia del Felik (3.720 m),passo del Naso del Lyskam ( 4.100 m), rifugio citta di Mantova (3.500 m), Alpe Endre (2.609 m) Alpe Gabiet (2.342 m),arrivo a Gressoney la Trinite (1.637 m).
45 Km con dislivello positivo di (2.862 m) e un dislivello negatvo di (3.145 m)

Per maggiori informazioni: http://www.trofeomezzalama.org

 

 
 
  Gasperini Elettronica
Via N. Sauro, 10 - 21014 Laveno Mombello (Va) - C.F. GSP FNC 62A12 E734Q - P.Iva: 01706770128 - Tel. +39 0332/624.114